Educazione dei giovani

Introduzione

Educare le nuove generazioni è fondamentale per prevenire il perpetuarsi dei combattimenti clandestini tra cani. Con il progetto “Io non Combatto”, ci impegniamo a sensibilizzare i giovani sull’importanza del rispetto e del benessere animale, promuovendo valori di empatia e responsabilità. Le nostre campagne di sensibilizzazione, che includono attività con le scuole, mirano a formare una generazione consapevole e impegnata. Crediamo che un’educazione precoce possa fare la differenza nel contrastare questi fenomeni, costruendo una società più attenta e rispettosa verso gli animali.

Materiale formativo da scaricare

Scarica la brochure per le scuole

In Italia, la legge prevede un aumento della pena se il fatto è compiuto in concorso con i minori. La presenza di bambini o ragazzi è particolarmente grave perché può portarli a sviluppare insensibilità verso la sofferenza degli animali, entusiasmo per la violenza e mancanza di rispetto per la legge. Questo può portare alla devianza e alla delinquenza, ovvero a dei comportamenti che si allontanano dalle norme sociali fino a violarle. Questa brochure è stata realizzata per affrontare il tema in classe.

Video del laboratorio interattivo

Sensibilizzare bambini e bambine su temi cruciali come la senzienza degli animali, la legalità e il rispetto degli animali è fondamentale per educare e rendere consapevoli i cittadini di domani! Guarda il video per scoprire di più sul laboratorio interattivo.

Iscriviti alla newsletter

per ricevere aggiornamenti sui prossimi incontri formativi e per ricevere materiale formativo sempre aggiornato.

I numeri del progetto

giovani hanno partecipato
al nostro laboratorio
0

© 2025 IO NON COMBATTO